Logo
Accedi

Un clic per la fortuna: unisciti e vinci!

Slide 1

Jackpot ogni giorno. Gioca a modo tuo!

Slide 1

Soluzione Karamba per la politica sui cookie per raggiungere la conformità alla privacy e semplificare la gestione del consenso degli utenti

Aggiorna la tua piattaforma di gioco con una gestione specializzata della raccolta dati progettata specificamente per il settore del gioco d'azzardo. Il nostro servizio supporta il rilevamento automatico di oltre 2.500 tipi di tracker e categorie di script, riducendo al minimo l'esposizione alle sanzioni normative. Gli strumenti integrati si adattano immediatamente alle ultime direttive di autorità come la UK Gambling Commission e la Malta Gaming Authority, garantendo una preparazione continua per i mercati nell'UE, nel Regno Unito e oltre. L'interfaccia e le notifiche sono completamente personalizzabili con oltre 60 opzioni linguistiche, integrandosi perfettamente nel tuo sito senza influire sulla velocità di caricamento. I registri dei consensi in tempo reale e le dashboard granulari consentono una prova trasparente delle azioni dei visitatori, supportando un audit solido e la fiducia dei giocatori. Consigliamo di impostare regole per i banner basate sulla geografia –adattando i messaggi degli utenti in base alla posizione (inclusi California, Germania e Ontario) per soddisfare le direttive locali. I rinnovi automatizzati delle policy riducono lo sforzo manuale, mentre i moduli di test A/B consentono di ottimizzare le scelte per migliorare i tassi di accettazione e fidelizzazione. Grazie alla nostra API puoi sincronizzare istantaneamente i consensi tra più domini e sotto-marchi. Trasforma l'approccio della tua piattaforma al monitoraggio delle divulgazioni, riduci la complessità amministrativa e mantieni un rispetto continuo dei quadri giuridici in evoluzione nell'ambiente di gioco online.

Come integrare il modulo di gestione del consenso con il tuo sito web

  1. Inizia registrando il tuo dominio all'interno della dashboard fornita dalla piattaforma di gestione del consenso; questo processo crea uno script unico nel suo genere solo per la tua proprietà.
  2. Copia questa parte esattamente come viene mostrata.
  3. Accedi al codice sorgente del tuo sito web.
  4. Inserisci il codice JavaScript che ti è stato fornito subito prima del tag in ogni pagina in cui devi far sapere agli utenti che hanno dato il loro consenso; Inserire il modulo nel blocco assicura che venga caricato prima di qualsiasi tracker esterno, il che mantiene le preferenze dell'utente e mantiene il sito in linea con le regole.
  5. Rivedi le tue tecnologie di tracciamento; I visitatori devono darti l'autorizzazione prima che i tuoi script possano essere caricati; La maggior parte dei gestori di tag supporta trigger personalizzati in base agli stati di consenso comunicati tramite l'API del modulo.
  6. Per le installazioni manuali, consultare la guida per sviluppatori per incorporare funzioni già pronte per il blocco degli script e l'esecuzione ritardata.
  7. Personalizza l'aspetto dei prompt utilizzando le impostazioni di configurazione della dashboard; regola la lingua, la posizione di visualizzazione, il marchio e le scelte predefinite in base alle linee guida di progettazione del tuo sito web e alle leggi applicabili sulla protezione dei dati.
  8. Visualizza in anteprima le modifiche su un ambiente di staging prima della distribuzione in produzione per verificare il comportamento corretto e la compatibilità con gli elementi del sito.
  9. Dopo l'implementazione, esegui i test utilizzando vari browser e dispositivi; presta particolare attenzione agli scenari di accettazione, rifiuto e ritiro.
  10. Verificare che analisi, tag di marketing e risorse simili si attivino solo se il visitatore concede un'autorizzazione deliberata.
  11. Infine, mantieni la conformità attivando gli aggiornamenti automatici all'interno della console di amministrazione; monitora regolarmente i bollettini normativi per adattare le impostazioni o ottenere nuove funzionalità man mano che gli standard si evolvono.

Personalizzazione dei banner di consenso utente utilizzando gli strumenti Karamba

Massimizza la fiducia degli utenti e soddisfa i requisiti normativi personalizzando i banner di consenso con l'interfaccia di amministrazione inclusa. Utilizza controlli granulari per regolare l'aspetto, il testo e la funzionalità del banner, allineandoli alle linee guida del tuo marchio e ai requisiti legali.

Branding visivo:

Regola le combinazioni di colori, la tipografia, il posizionamento e i loghi direttamente tramite la dashboard. Visualizza in anteprima le modifiche immediatamente prima della distribuzione.

Supporto dinamico multilingue:

Localizza i messaggi per tutti i mercati supportati, inclusi inglese, tedesco, francese, spagnolo e altro ancora. Il rilevamento automatico della lingua garantisce che gli utenti visualizzino il prompt nella loro lingua preferita senza selezione manuale.

Granularità del consenso:

Abilita scelte a più livelli che consentano ai visitatori di accettare, rifiutare o perfezionare le preferenze (ad esempio, analisi, marketing, funzionali) in modo indipendente. Ogni categoria può essere rinominata e corredata da spiegazioni personalizzate.

Comportamento adattivo:

Configurare i banner in modo che vengano visualizzati solo in condizioni definite (ad esempio, trigger di geolocalizzazione, visite ripetute o percorsi utente personalizzati). Nascondi, riduci al minimo o riemergi i prompt in base alle interazioni dell'utente e alle modifiche alle pratiche del sito.

Accessibilità e ottimizzazione dei dispositivi:

Tutti i componenti sono conformi alle WCAG 2.1. I banner si ridimensionano e si riposizionano automaticamente su desktop, tablet e dispositivi mobili per garantire un'esperienza fluida.

Test e pianificazione in tempo reale:

Distribuire aggiornamenti o pianificare nuovi progetti in concomitanza con modifiche legislative o campagne di marketing. Visualizza in anteprima come vengono visualizzate le modifiche in diversi ambienti prima di renderle attive. Perfeziona la tua strategia di coinvolgimento sperimentando attivamente vari formati e modelli di consenso. La dashboard di analisi integrata mostra i tassi di accettazione e le interazioni degli utenti, consentendo di monitorare l'impatto delle modifiche e di prendere decisioni informate sulla progettazione dei banner e sulla messaggistica.

Garantire l'allineamento Gdpr e Ccpa con le funzionalità Karamba

Gestione dei diritti degli interessati

Il supporto è fornito per le richieste degli utenti sia ai sensi del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) che del California Consumer Privacy Act (CCPA). I flussi di lavoro completi consentono la gestione delle richieste di accesso, rettifica, eliminazione e opt-out dei dati. Tutte le preferenze vengono registrate in modo sicuro tramite tracce di controllo con timestamp per documentare la conformità.

Criteri di consenso geo-mirati

La logica di geolocalizzazione integrata visualizza automaticamente meccanismi di consenso adattati all'ambiente legale locale del visitatore. La distinta commutazione delle impostazioni per i visitatori provenienti dallo Spazio economico europeo e dalla California garantisce che i requisiti specifici della regione siano soddisfatti al momento dell'ingresso.

Selezione dello scopo granulare

Le categorie di scopo sono in linea con il quadro di trasparenza e consenso dell'IAB. Le scelte includono strettamente necessarie, analisi e pubblicità mirata. Per impostazione predefinita, le interfacce di consenso attivano solo i tracker non essenziali dopo l'approvazione dell'utente, supportando i requisiti di base legale del GDPR.

Politiche di conservazione automatizzate

Le durate di conservazione personalizzate sono configurabili, con programmi di eliminazione automatizzati in conformità con il principio di minimizzazione dei dati del GDPR e le regole di eliminazione del CCPA. Gli utenti a lungo termine possono anche richiedere periodicamente una nuova richiesta per confermare le proprie preferenze.

Suite di reporting dettagliata

Le dashboard in tempo reale e i registri scaricabili forniscono metriche sulle decisioni degli utenti, sugli opt-in di categoria e sulla frequenza delle richieste di dati. I rapporti sono pronti per essere forniti alle autorità di regolamentazione su richiesta e per adempiere agli obblighi di responsabilità previsti da entrambe le leggi.

Automazione della scansione degli script e dell'assegnazione dei settori utilizzando Karamba

La precisione nell'inventario di tutti i moduli di tracciamento è fondamentale per un'interazione trasparente con l'utente e per la conformità legale. L'ispettore automatico identifica ogni richiesta HTTP sulla tua risorsa web, inclusi tracker di terze parti, tag di marketing, beacon di analisi e moduli pubblicitari. La piattaforma esegue scansioni ricorrenti, programmate quotidianamente, per garantire che nessun elemento appena aggiunto rimanga non elencato. Dopo l'identificazione, ogni risorsa viene classificata utilizzando un metodo di rilevamento basato sulle firme, confrontando la risorsa con un database di oltre 15.000 firme di script. Questo processo di riferimenti incrociati consente un'assegnazione semantica rapida e accurata –marketing, analisi, funzionalità o strettamente necessaria– a seconda dell'origine e del comportamento. Per ridurre al minimo i falsi positivi, l'analisi approfondita incorpora il monitoraggio comportamentale e la mappatura delle richieste in tempo reale. Il motore di tassonomia applica un set di regole multilivello per scenari complessi, come librerie di funzioni ibride che potrebbero offuscare i confini dei settori. Ogni modulo viene abbinato al fornitore, alla destinazione dei dati, al tipo e allo scopo, velocizzando notevolmente la configurazione del dialogo di consenso e la preparazione della documentazione legale. Gli amministratori ricevono notifiche immediate dopo ogni ciclo di ispezione, con report chiari che elencano le nuove attività rilevate e il loro settore preliminare. I controlli dell'interfaccia consentono una facile convalida o regolazioni manuali delle categorie assegnate, inclusa l'elaborazione batch per aggiornamenti in blocco. L'automazione registra le modifiche e mantiene una traccia di controllo per la revisione normativa, migliorando la responsabilità e semplificando gli audit. Centralizzare gli aggiornamenti dell'inventario e dare alle persone l'accesso agli strumenti di scansione in base ai loro ruoli riduce i costi di manutenzione e mantiene aggiornati i gestori dei dati sulle modifiche alle risorse. Questo metodo consente la conformità in ogni momento senza doverla tracciare manualmente, assicurandosi che tutti gli elementi di tracciamento siano mappati e ordinati in modo conforme alle leggi vigenti.

Utilizzo di una dashboard centralizzata per gestire le esigenze di cookie multilingue

Fornire notifiche precise agli utenti in ogni lingua supportata riduce significativamente i rischi legali sui mercati internazionali. Una dashboard centralizzata consente di modificare, tradurre e sincronizzare tutti i modelli relativi alle informative in tempo reale. I team possono assegnare testi specifici della lingua per banner di consenso, pagine di dettagli e centri di preferenza senza duplicare le configurazioni.

Rilevamento della lingua:

La dashboard può indicare in quale lingua è impostato il browser del visitatore. Gli amministratori possono rivedere e ignorare il rilevamento automatico per indirizzare i dialetti regionali o le opzioni di fallback.

Modifica in tempo reale:

Aggiorna immediatamente la formulazione del consenso per qualsiasi località. Visualizza in anteprima i banner delle singole lingue prima della pubblicazione per assicurarti che il tono e la terminologia corrispondano alle aspettative.

Importazione/esportazione all'ingrosso:

Carica o scarica contenuti multilingue tramite CSV o JSON. Ciò riduce al minimo gli errori manuali e semplifica la collaborazione con traduttori esterni.

Controllo versione:

Accedi a una traccia di controllo per ogni lingua. Ripristina le bozze precedenti o confronta le modifiche fianco a fianco per tenere traccia degli aggiornamenti.

Targeting granulare:

Assegnare messaggi diversi ai paesi che condividono una lingua comune ma quadri legislativi separati (ad esempio, l'inglese in Irlanda rispetto al Regno Unito).

Analisi automatizzata della copertura:

Il sistema segnala le traduzioni mancanti, impedendo agli utenti di visualizzare messaggi non tradotti e mantenendo così in ogni momento la copertura normativa. Per risultati ottimali, mantenere un glossario aggiornato della terminologia giuridica e di settore per ciascun mercato e rivedere trimestralmente gli aggiornamenti giuridici regionali. Coinvolgere traduttori legali che abbiano familiarità con le normative sui giochi online per garantire l'adeguatezza locale. Questo approccio sistematico garantisce che il pubblico riceva chiarezza e trasparenza nella lingua preferita, ovunque giochi.

Generazione di report di conformità in tempo reale con Karamba

Il monitoraggio immediato dello stato è fondamentale per mantenere l’allineamento normativo. Tramite la dashboard dedicata, gli amministratori possono accedere automaticamente ai registri di controllo aggiornati che riflettono tutti i record di consenso, le interazioni con i banner e le preferenze dell'utente. I report vengono contrassegnati con timestamp e filtrati in base a parametri granulari, quali dominio, lingua o tipo di dispositivo, garantendo una supervisione precisa degli eventi di consenso. La funzione di esportazione funziona con formati accettati dagli enti regolatori, come CSV e PDF. È possibile impostare la generazione programmata di report in base a orari specifici o su richiesta, in modo che la documentazione sia sempre aggiornata. Tutte le attività sono indicizzate, il che rende facile trovare rapidamente i cambiamenti storici per determinate date o periodi di tempo. Ciò velocizza le indagini normative e le revisioni interne dei dati. Le API senza soluzione di continuità consentono di inviare dati di audit a database di conformità aziendale o soluzioni SIEM. I controlli di accesso basati sui ruoli limitano l'accesso alle informazioni di audit sensibili, il che protegge la privacy degli utenti e supporta solide misure di responsabilità. Per le grandi organizzazioni che operano in più territori, i report possono essere segmentati per regione o marchio, semplificando la supervisione per i team distribuiti. Riepiloghi grafici e strumenti di visualizzazione dei dati facili da leggere possono aiutare Evernote a individuare schemi o anomalie, come alti tassi di revoca del consenso. Ciò offre alle parti interessate la possibilità di agire in anticipo —modificando le impostazioni del consenso o correggendo le lacune di conformità— direttamente dall'interfaccia di gestione, senza dover fare nulla manualmente.

Utilizzo degli strumenti sulla privacy di Karamba per rispondere alle richieste di dati degli utenti

Quando ricevi domande sui dati dei consumatori, devi seguire procedure rigorose e mantenere i tuoi documenti al sicuro. All'interno del pannello di controllo, gli amministratori accedono alla sezione “Richieste oggetto”, che consolida tutte le richieste di accesso, correzione, cancellazione e restrizione dei dati inviate tramite banner di consenso e moduli di richiesta dedicati. Ogni invio riceve una marca temporale e viene automaticamente confrontato con il database per assicurarsi che le identità siano corrette e che vengano inviate solo richieste reali per la revisione. Per attenuare i ritardi, il monitoraggio dello stato è visibile per ogni richiesta –le etichette includono “ricevuto,” “in fase di revisione,” “azione richiesta,” e “finalizzato” Agli amministratori viene richiesto di scaricare l'inventario completo dei dati relativi agli utenti identificati, sfruttando la funzionalità di esportazione con un clic in formati leggibili dalla macchina come JSON o CSV, in linea con l'articolo 15 (GDPR) e le corrispondenti disposizioni sulla trasparenza del CCPA. Gli strumenti di redazione consentono la rimozione di dettagli sensibili o di terze parti prima della trasmissione dei record, riducendo le esposizioni legali. I modelli di risposta precompilati velocizzano la corrispondenza e garantiscono un linguaggio giuridico standardizzato. Il registro di controllo conserva una cronologia completa di tutte le interazioni, modifiche e risultati delle azioni per la revisione normativa. L'integrazione con i servizi di posta elettronica consente la consegna sicura e diretta dei report ai richiedenti–gli utenti ricevono una ricevuta automatizzata con un numero di caso univoco e una tempistica definita per la risoluzione come dettato dai requisiti giurisdizionali. La dashboard unificata consente di filtrare le richieste in base allo stato, alla regione o al tipo, semplificando la definizione delle priorità e il rispetto delle scadenze (come la finestra di risposta di 30 giorni richiesta dalla normativa UE). Gli amministratori possono fornire al personale addetto alla conformità casi specifici su cui lavorare, impostare regole di escalation per le risposte tardive e creare tabelle di riepilogo che mostrano il numero di richieste e il tempo necessario per elaborarle.

Bonus

per il primo deposito

1000€ + 250 FS

Switch Language

Regno Unito Australia Canada tedesco spagnolo francese olandese Italiano portoghese Polacco